L’I.A. non è il rimedio alla stupidità naturale
Intervista di Veronica Rossi per Vita, 11 Settembre 2023
Dell’intelligenza artificiale – Ai ci può essere «un uso che riduce la stupidità naturale, un altro che la incrementa». È questo il pensiero di Vito Mancuso, famoso teologo, filosofo e accademico, che parteciperà al Festival del Pensare contemporaneo, kermesse promossa da Fondazione CariPiacenza e Vigevano col Comune di Piacenza e curata da Alessandro Fusacchia in programma a Piacenza dal 21 al 24 settembre. L’incontro che lo vedrà protagonista insieme a Diletta Huyskes, ricercatrice e responsabile advocacy di Privacy network, si terrà venerdì 22 e avrà al centro l’etica nel campo dell’AI.
Professore, lei sostiene che «L’intelligenza artificiale non è il contrario della stupidità naturale». Ci può spiegare questa affermazione?
Io manifesto una sostanziale preoccupazione di fronte all’immensa portata che la tecnologia ha ormai su di noi: quando l’intelligenza artificiale sarà pervasiva si potrà determinare una grande crisi dell’homo sapiens …