Torino giovedì 28 settembre Vito Mancuso ospite a Torino Spiritualità 2023 Cinema Massimo, Sala Uno ore 18:00
"Istruzioni per arrivare vivi alla morte”.Iscrizioni per partecipare all’incontro a partire da lunedì 4 settembre ore 10.00 sul sito
TorinoSpiritualità2023 [Link]

Forlì domenica 1 ottobre chiesa di San Giacomo Apostolo ore 18:00
Nell’ambito del FESTIVAL DEL BUON VIVERE – Ecologia delle relazioni – La Mi Tera,
Lectio Magistralis del prof. Vito Mancuso dal titolo "Ecologia per giorni difficili”.
Ingresso libero senza prenotazione.

Terni martedì 3 ottobre BCT Caffè Letterario, piazza della Repubblica ore 18:00
Nell'ambito del festival Kid Design Week Lectio Magistralis del prof. Vito Mancuso sul tema: "Leggerezza. Luci e ombre di una virtù del nostro tempo”. Ingresso libero. Per info: www.kidesignfestival.it

Novi di Modena mercoledì 4 ottobre, Sala Civica "E. Ferraresi"ore 17:30
Per l'inaugurazione dell'anno 2023/2024 dell'Università Libera Età, il Prof. Vito Mancuso ci mostrerà se "È ancora possibile sperare oggi?"- Ingresso Libero

Mestre (VE) giovedì 5 ottobre Biblioteca VEZ ore 18:00
Nell’ambito del Festival delle Idee incontro con il prof. Vito Mancuso dal titolo: «Elogio dell’incertezza: il coraggio di essere liberi».Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.festivalidee.it

Padova venerdì 6 ottobre, Fiera, Padiglione 11, Sala A ore 17:30
Nell'ambito della rassegna La Fiera delle Parole il prof. Vito Mancuso presenta
"Etica per giorni difficili”. Ingresso libero con prenotazione sul sito https://lafieradelleparole.eventbrite.com

Fraternità di Romena Pratovecchio (AR) via di Pieve di Romena 7, sabato 7 ottobre
Nell’ambito del convegno “Sperare insieme” incontro con Vito Mancuso, Alberto Maggi, Shahrzad Houshmand, teologa musulmana, e Shahrzad, iraniana.
Prenotazioni al numero 347 99 15 549 (martedì e mercoledì orario 15.00-18.00 e venerdì orario 16.00-18.00);
online compilando il modulo al [Link]

Bologna domenica 8 ottobre, Biblioteca Salaborsa ore 21:00
Nell'ambito del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", Lectio Magistralis del Prof. Vito Mancuso dal titolo "Il regno di Dio e il suo sviluppo” – Ingresso Libero

Venezia venerdì 13 ottobre Aula Magna dei Tolentini Università IUAV h 18:30
Nell’ambito della rassegna Festival delle Idee, intervento del Prof. Vito Mancuso dal titolo «L’incertezza nella pratica quotidiana dell'agire morale».Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.festivalidee.it a partire dal 22 agosto.

Cervignano del Friuli sabato 14 ottobre Teatro Pasolini, ore 21:00
Nell'ambito della rassegna Festival del Coraggio, incontro con il Prof. Vito Mancuso sul tema "Il coraggio di essere liberi"- Ingresso Libero

SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) domenica 15 ottobre Teatro Comunale ore 17:30
Nell'ambito del Festival delle Religioni incontro con il Prof. Vito Mancuso sul tema "Monoteismo e politeismo”; Ingresso Libero con prenotazione su Eventbrite (non ancora disponibile il link di prenotazione).

UDINE venerdì 27 ottobre Teatro Palamostre ore 21:00
Nell’ambito del Festival Mimesis 2023; Etica per giorni difficili, Vito Mancuso dialoga con Paolo Mosanghini (direttore del Messaggero Veneto)
Mimesis Festival [Link]

Bologna martedì 12 dicembre 2023, Sala Bolognini – Convento San Domenico in P.zza San Domenico ore 18.00
GLI IMPATTI ETICI, MEDICI E GIURIDICI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL LAVORO DELL’UOMO. Michele Cassetta (Medico Chirurgo e Giornalista scientifico) ne discute con Vito Mancuso (Filosofo – Teologo laico), Stefano Canestrari (Componente del Comitato Nazionale di Bioetica), Robert Alexander (Medico Chirurgo – Specialista in Intelligenza applicata alla Ricerca in Medicina). Evento gratuito in corso di accreditamento presso gli Ordini Locali di:
Avvocati, Medici Chirurghi, Professioni Infermieristiche e Psicologi.
La Complessità nel [PDF]
