L’ATEISMO DI FATTO O PER SCELTA QUEI DUE PRIMI PASSAGGI STONATI
Prevost elenca i rischi di chi non crede. Ma le religioni devono risvegliare l’umanità, non possederla.
Fino a prima dell’omelia di ieri mattina nella Sistina Papa Leone incarnava ai miei occhi una perfetta manifestazione dell’aureo concetto di complexio oppositorum, alla lettera “complesso degli opposti”, più efficacemente “concerto degli opposti”. Si tratta di un concetto peculiare del cattolicesimo, caratterizzato dal privilegiare (a differenza del protestantesimo che insiste sulla logica della distinzione “aut aut”) la logica dell’armonia “et et”. Non “o questo o quello”, bensì “sia questo sia quello”, in un abbraccio simile al colonnato del Bernini …