
Addio a Zizola grande testimone del concilio

Conferenza di Vito ad Asia Modena il 17 Dicembre 2010
Incontro promosso da Asia (Associazione Spazio Interiore Ambiente)
Trascrizione di Stefania Salomone
Il corpo nella religione (pdf)
LA QUESTIONE non è personale, è politica.
A livello personale infatti la figura umana e cristiana del cardinale Angelo Scola merita sicuramente la stima di Benedetto XVI e la considerazione di tutti i cattolici italiani, è un fine intellettuale, dottore in filosofia e teologia con pubblicazioni importanti, e da Patriarca di Venezia si è dimostrato in grado di governare senza farsi appiattire sulla sua provenienza ciellina, e penso che lo stesso farà a Milano. Ma dicevo che la questione è politica, perché riguarda un’eredità trentennale e più in generale il ruolo del cattolicesimo democratico in Italia.
Convento di S. Angelo – Milano 4 aprile 2011
trascrizione conferenza a cura di Stefania Salomone.
Testo “teologia del bene comune”
conferenza di Vito al Palazzo Ducale di Genova,03 Marzo 2011
Vito Mancuso ed Elido Fazi dirigono, insieme, una nuova collana di «libera ricerca spirituale». Hanno deciso di chiamarla Campo dei Fiori in onore a Giordano Bruno. Incuriositi e diffidenti, siamo andati a vedere di cosa tratterà e abbiamo rivolto alcune domande al teologo. ( da “Left” 10, 11 Marzo 2011 – vedi originale (PDF) nella pagina interviste )
Alcuni punti per orientare il pensiero, almeno il mio, di fronte alla catastrofe naturale che ha colpito ieri, 11 marzo 2011, il Giappone.
Nel primo libro su Gesù pubblicato nel 2007 Benedetto XVI chiedeva ai lettori “quell’anticipo di simpatia senza il quale non c’è alcuna comprensione”. (continua)