Concili. Una storia affascinante tra passato e futuro
Intervento di Vito alla presentazione del libro di Luigi Sandri [PDF]
Per quanto concerne il libro di Luigi Sandri, io non posso che sottolineare che ci troviamo di fronte ad un’opera riuscita. Perché un libro sia riuscito ci devono essere due elementi almeno che si amalgamano molto bene: contenuto e forma. Il contenuto è corretto: soprattutto quando si tratta di una materia così vasta, così complessa, labirintica, se uno segue Luigi non si perde. Anzi: cammina abbastanza spedito, ha la possibilità di vedere dall’alto panorami complessi… E poi la forma. Ciò che fa un libro è l’unione di questi due aspetti. La forma che sa dire le cose in una certa maniera e che fa sentire al lettore la sua voce. A me piacciono i libri nei quali si sente la voce dell’autore, la sua personalità, il fatto che prenda decisioni, il fatto che dica «io penso… io sono d’accordo… io non sono d’accordo». Insomma: quando si incontra un uomo che pensa, che decide, che ha una personalità. Chi legge questo libro incontra tutto questo, quindi è una bella avventura leggerlo. A me ha fatto bene, mi ha messo in ordine tante idee, vi ho trovato tanto materiale utile…