L’era del Coronavirus

La pandemia sta mostrando le nostre insicurezze, il vuoto interiore che ci pervade

intervista di Barbara Bianchi per TusciaWeb

Vito

L'era del Coronavirus TusciaWeb [Link]

In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini.

Mancuso, come ha vissuto il lockdown di marzo e le restrizioni regionali successive? Ha avuto esperienze dirette col Covid?

«Non ho avuto esperienze dirette con il Covid, ho solamente avuto una segnalazione dell’app Immuni ai tempi in cui funzionava e veniva usata. Ho quindi fatto il test e fortunatamente sono risultato negativo. Ma un mio lontano parente di Monza è morto nei momenti più terribili della pandemia. Per quanto riguarda il lockdown so di essere un privilegiato, il lavoro che faccio non prevede un rapporto con i viventi. Per questo per me non è cambiato nulla, anzi ho potuto lavorare più intensamente, tant’è che in questo periodo ho pubblicato due libri: Il coraggio e la paura e I quattro Maestri» …

Continua a leggere

Pubblicato in Home

Libri al MAXXI – I Quattro Maestri

LIBRI AL MAXXI mercoledì 20 gennaio 2021 ore 18:30

I Quattro Maestri di Vito Mancuso

Quali sono i maestri da seguire e interrogare per tracciare una strada nuova per l’uomo contemporaneo? Introduce Giovanna Melandi Presidente Fondazione MAXXI; interviene con l’autore Paolo Benati teologo.


INVITO_Libri al MAXXI_Vito Mancuso

Pubblicato in Home

Etty Hillesum Huis

Il video descrive il nuovo centro culturale presso la casa natale di Etty Hillesum a Middelburg, dove anche l'EHOC (Etty Hillesum Research Centre) si trasferirà a breve. Sostieni la campagna crowdfunding per restaurare gli spazi e farne un luogo di dialogo interdisciplinare dedicato  a Etty, al link :

Etty-Hillesum-huis [Link]

Pubblicato in Home

I Quattro Maestri a Uomini e Profeti

"CHE COS'È UN MAESTRO. I QUATTRO CARDINI DELLA SPIRITUALITÁ"CON VITO MANCUSO


Domenica 27 dicembre 2020 quarta puntata: GESÙ

Schermata 2020-12-28 alle 20.26.45Ultimo incontro del ciclo " Che cos'è un maestro.I quattro cardini della spiritualità" ideato e condotto dal teologo Vito Mancuso  sulle figure di quattro maestri della spiritualità mondiale: Socrate l'educatore, Buddha il medico, Confucio il politico, Gesu' il profeta. L'intento dell'autore é quello di ripercorrere l'azione di questi Maestri con l'obiettivo di acquisire conoscenze e motivazioni al fine di diventare sempre piu' consapevoli della nostra esistenza risvegliando in tal modo la nostra coscienza morale. L'ultima puntata é dedicata a Gesù. Letture di Giuseppe Cederna.

I Quattro Maestri – Gesù [Link]


Domenica 20 dicembre 2020 terza puntata: CONFUCIO

Schermata 2020-12-20 alle 13.40.54Terza  puntata del ciclo" Che cos'è un maestro. I quattro cardini della spiritualità" con il teologo Vito Mancuso sulle figure di quattro Maestri della spiritualità mondiale: Socrate l'educatore, Buddha il medico, Confucio il politico, Gesù il profeta. L'intento dell'autore é quello di ripercorrere l'azione di questi Maestri con l'obiettivo di acquisire conoscenze e motivazioni al fine di diventare sempre più consapevoli della nostra esistenza risvegliando in tal modo la nostra coscienza morale. Letture di Giuseppe Cederna.

I Quattro Maestri – Confucio [Link]

 


Domenica 13 dicembre 2020 seconda puntata: BUDDHA

1607703426998_51RiWHt6eL._AC_SY450_Seconda puntata del ciclo" Che cos'è un maestro. I quattro cardini della spiritualità" con il teologo Vito Mancuso sulle figure di quattro maestri della spiritualità mondiale: Socrate l'educatore, Buddha il medico, Confucio il politico, Gesù il profeta. L'intento dell'autore é quello di ripercorrere l'azione di questi Maestri con l'obiettivo di acquisire conoscenze e motivazioni al fine di diventare sempre più consapevoli della nostra esistenza risvegliando in tal modo la nostra coscienza morale. Il secondo incontro é dedicato a Buddha. Letture di Giuseppe Cederna.

I Quattro Maestri – Buddha [Link]


Domenica 6 dicembre 2020 prima puntata:  SOCRATE

SocratePrima puntata del ciclo" Che cos'è un maestro. I quattro cardini della spiritualità" con il teologo Vito Mancuso sulle figure di quattro maestri della spiritualità mondiale:  Socrate l'educatore, Buddha il medico, Confucio il politico, Gesù il profeta. L'intento dell'autore é quello di ripercorrere l'azione di questi Maestri con l'obiettivo di acquisire conoscenze e motivazioni al fine di diventare sempre più consapevoli della nostra esistenza risvegliando in tal modo la nostra coscienza morale. Il primo incontro é dedicato a Socrate. Letture di Giuseppe Cederna.

I Quattro Maestri – Socrate [Link]


Pubblicato in Home

La Lettera di Natale 2020 del Centro Balducci

Uno straniero sulla strada

Schermata 2020-12-23 alle 17.18.51

«La “Lettera di Nataleper diversi anni è stata lespressione dei vissuti e delle riflessioni di un gruppo di preti delle Diocesi del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. La terribile pandemia in atto ha agevolato alcune situazioni e reso possibile quel coinvolgimento – già da tempo iniziato – con donne e uomini, compagni di viaggio della vita, di una fede vissuta con umiltà e ricerca, sempre incarnata nella storia, nella condivisione di tante vicende umane incontrate, con attenzione particolare a quelle segnate da povertà, marginalità e fatica di vivere … »

Lettera di Natale 2020 [PDF]

Pubblicato in Home