L’amore è tutto oppure no?

“L’amore non è tutto, non basta per fare una famiglia vera, magari con due genitori gay” dicono molte voci cattoliche che mettono al centro la famiglia naturale. Ma non è scritto proprio nei Vangeli che l’amore è tutto, e tutto trasforma, natura compresa? Il commento del prof. Vito Mancuso.

E' possibile ascoltare l'intevista al link La città di Radio 3 [Link]

Schermata 2017-03-11 alle 09.48.06

Pubblicato in Home

Vito Mancuso a #cartabianca

La puntata di #cartabianca del 3 marzo 2017 ha avuto ospiti in studio Donatella TurriVito Mancuso, e in collegamento Sabina Cervoni; tema della trasmissione è stato il fine vita con le testimonianze di chi ha assistito quelle persone che hanno scelto di andare in Svizzera per porre fine alle proprie sofferenze.

E' possibile rivedere la trasmissione al seguente link: RayPlay #cartabianca [Link]

Schermata 2017-03-03 alle 15.30.14

Pubblicato in Home

Vito Mancuso sul caso di Dj Fabo

"Fabiano è morto perché ha voluto morire. La cosa che ci contraddistingue rispetto agli altri viventi è la libertà rispetto al proprio corpo e carattere. E questo è anche uno dei cardini della spiritualità, la libertà. Quindi la morte più umana è la morte liberamente scelta. Quando un essere umano riflette seriamente sulle proprie condizioni e giunge alla scelta consapevole e libera di dire 'me ne vado', questo è un esercizio maturo di libertà e leggittimo da punto di vista spirituale" (Vito Mancuso)


Intervista a Radio Radicale su fine vita e dibattito nella Chiesa

Schermata 2017-02-28 alle 09.40.18

E' possibile riascoltare l'intervista alla pagina del sito Radio Radicale [Link]

Pubblicato in Home

Ritratti in carcere di Margherita Lazzati

FullSizeRender31 fotografie scattate nel carcere di massima sicurezza di Milano-Opera. 31 ritratti, 27 di persone recluse con pene per lo più di lunga durata o fine pena mai, e 4 di volontari; tutti eseguiti tra l’estate 2016 e l’inizio del 2017.Margherita Lazzati, con l’autorizzazione del Ministero della Giustizia (e grazie al direttore del carcere, Giacinto Siciliano), ha frequentato tutti i sabati per più di cinque anni il laboratorio di scrittura creativa nel carcere e, consenzienti le persone detenute, ha realizzato una vera e propria galleria di ritratti, settimana dopo settimana, mese dopo mese. Ne ha scelti 31, definitivi. Con la stessa modalità quasi chirurgica con cui due anni fa si immergeva nella realtà dell’Istituto Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone e l’anno precedente scandagliava una quotidianità di emarginazione e di umanità “invisibile”, in una Milano illuminata dai fasti di Expo. Entrambi i progetti furono presentati in anteprima, con Galleria l’Affiche, a MIA Photo Fair. Quest’anno, appunto, è la volta di Ritratti in carcere: 31 fotografie in bianco e nero, in due formati, numerate da 1 a 31.

“Ho cercato in tutti i modi di uscire dalla logica del reportage ed entrare nell’idea del ritratto, in una dimensione nella quale luce, spazio, sfondo, tempo, relazioni, appartengono a una realtà così definita e non modificabile. Volevo non raccontare, ma fermare un’apparenza fisica, un aspetto, una figura, una sembianza, un atteggiamento, un portamento, senza retorica e senza l’ambizione di andare oltre o cercare di cogliere l’anima. Potrei dire che forse, quando si lavora stretti, anche questa è una forma di rispetto.” (Margherita Lazzati) 


Galleria l’Affiche via dell’Unione 6 20122 Milano 02.86450124 www.affiche.it

MIA Photo Fair  The Mall, Porta Nuova, Milano 9-13 marzo 2017 Galleria l’Affiche – 42A 

Continua a leggere

Pubblicato in Home

Il Mediterraneo. Spiritualità, Genti e Religioni

Schermata 2017-02-19 alle 21.01.31

E' possibile riascoltare la conferenza seguendo il link sotto

Radio Radicale. Il Mediterraneo. Spiritualità, Genti e Religioni – [Link] -

Conferenza con il prof. Vito Mancuso organizzata dal Collegio Circoscrizionale della Toscana del Grande Oriente d’Italia, Firenze martedì 14 febbraio 2017.
Sono intervenuti: Francesco Borgognoni (presidente del Collegio Circoscrizionale della Toscana del GOI), Vito Mancuso (teologo e scrittore), Francesco Colonna (presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili delle logge all'Oriente di Firenze), Leonardo Di Cosmo, Mario Sepe, Izzeddin Elzir (presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia), Stefano Bisi (gran Maestro del Grande Oriente d'Italia).

Pubblicato in Home

Beati Voi Tutti Santi

Le santitudini di Vito Mancuso :

"Essere Santi significa essere come Dio,

un riflesso della Divinità.

Dio è Luce, Spirito e Amore dice il Nuovo Testamento

quindi

il Santo è Luce, cioè Intelligenza che conosce,

è Spirito, cioè Libertà Creativa,

ed è Amore, cioè Calore che nutre la Vita.

Vi sono Esseri Umani così.

Sono Cristiani e Non Cristiani,

sono il Frutto più bello del Mondo".

 


Pubblicato in Home