Radio Oltre – R.O.C. Incontro con Vito Mancuso

16174786_1239328326120228_7579508227917950009_n

Radio Oltre – R.O.C. martedì 5 dicembre 2017, incontro con Vito Mancuso [Link]

Incontrare il filosofo e teologo Vito Mancuso è sempre un'esperienza arricchente. Con lui, per la 186° di R.O.C., abbiamo dialogato del suo ultimo libro "Il bisogno di pensare" edito da Garzanti. L'eterno confronto tra logos e caos, tra la parola ed il silenzio, tra il pensare ed il non pensare sono alcuni dei punti affrontati da Vito Mancuso nel suo ultimo saggio.
 

Pubblicato in Home

Intervista a huffingtonpost.it

 di Nicola Mirenzi, 3 dicembre 2017 Huffingtonpost.it [Link]

Schermata 2016-06-15 alle 10.50.32

"Da ragazzo stavo in mezzo agli extraparlamentari di sinistra e ai ragazzi di Cielle. Mi feci prete, ma non era la mia strada"

A Carate Brianza, si sentiva in esilio: «Mio padre e mia madre erano emigrati dalla Sicilia poco prima che nascessi. Andavo a scuola in provincia di Monza e già quando i professori facevano l'appello in classe sentivo che c'era qualcosa che non andava. Io mi chiamo Vito Mancuso. Il mio nome e cognome evocano prepotentemente il sud. Invece, crescevo nella Brianza bianchissima degli anni sessanta. Mi sentivo fuori posto e diverso. Avvertivo su di me il razzismo, la diffidenza di certa gente. Credo che dalla lacerazione tra ciò a cui appartenevo e il luogo in cui mi trovavo sia nato in me il bisogno di pensare» …

Continua a leggere

Pubblicato in Home

Il bisogno di pensare al Centro Balducci

Lunedì 27 novembre 2017 – Sala mons. Petris Centro di Accoglienza E.Balducci Zugliano (UD); In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare.

Pubblicato in Home

Il coraggio del disarmo

Andrea Bottai si confronta con il teologo Vito Mancuso su alcuni temi filosofici sollevati dalla campagna Senzatomica, trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari. 25-11-2017 – Sala Conferenze Centro Culturale Pergoli / Falconara Marittima.

Pubblicato in Home

Il bisogno di Pensare a Quante Storie

Schermata 2017-11-23 alle 21.25.04

Perché viviamo? Quali sono i nostri veri obiettivi? Domande essenziali che spesso preferiamo evitare, ma che si affacciano di continuo nella nostra quotidiana ricerca di senso. Ospite di Corrado Augias in questa puntata di Quante Storie, il teologo e filosofo Vito Mancuso prova a risalire alle origini del bisogno primordiale di interrogarsi e ci spinge a pensare con il cuore, senza altro dogma che la ricerca costante del bene. Nel corso della puntata, viene proposta una nuova tappa del viaggio attraverso l'Italia alla ricerca di storie di resistenza culturale: Andrea Rolli racconta il recupero del Teatro Rossi di Pisa.

Il Bisogno di Pensare a Quante Storie [Link]

Pubblicato in Home