Conferenze Month: January February March April May June July August September October November December Year: 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045 2046 2047 2048 2049 2050 2051 2052 2053 2054 « Prev September 2023 Next » Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday 1* Mercato Saraceno (FC)Mercato Saraceno (FC) Time: 11:30Venerdì 1 settembre, Palazzo Dolcini ore 11:30 Lectio Magistralis del Prof. Mancuso, dal titolo "Ciò che passa, ciò che rimane. Per una transizione da esseri umani."È possibile seguire l'intervento in streaming sul canale YouTube dell'Istituto Alcide Cervi previa registrazione sul sito www.istitutocervi.it 2 3 4 5 6* ModenaModena Time: 21:30Mercoledì 6 settembre Arena Spettacoli Ippodromo di Via Argiolas ore 21:30 - Nell’ambito della Festa de L'Unità incontro con il Prof. Vito Mancuso 7* MilanoMilano Time: 18:00Giovedì 7 settembre Sala Buzzati Via Balzan 3 ore 18:00 Per la rassegna "Il tempo delle donne" della Fondazione Corriere della Sera il Prof. Vito Mancuso parteciperà al DIALOGO SULLA LIBERTÀ. Informazioni disponibili sul sito www.iltempodelledonne.it 8 9 10 11 12 13 14* BergamoBergamo Time: 20:45Giovedì 14 settembre chiesa di Loreto ore 20:45 Nell’ambito della rassegna culturale MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO a cura delle ACLI di Bergamo sul pluralismo religioso e la pace, intervento del prof. Vito Mancuso dal titolo: "Fedeli a Dio e al mondo. La sfida dei monoteismi.” Per partecipare all'evento info al sito www.moltefedi.it 15 16* Ascoli PicenoAscoli Piceno Time: 18:00Sabato 16 settembre, Teatro Ventidio Basso, ore 18:00 ll prof. Vito Mancuso sarà ospite del Asculum Festival Per partecipare all'evento consultare il sito www.asculumfestival.it 17 18* BresciaBrescia Time: 18:00Le X Giornate Festival lunedì 18 settembre Auditorium San Barnaba ore 18:00 - Incontro con il Prof. Vito Mancuso sul tema "Etica per giorni difficili". Per partecipare all'evento è necessario consultare il sito www.fondazionesoldano.com 19 20 21 22* PiacenzaPiacenza Time: 17:00Venerdì 22 settembre XNL Piacenza, via Santa Franca 36 ore 17:00 - Festival del Pensare Contemporaneo; dialogo con il Prof. Vito Mancuso sul tema: "L'ultima divinità. L'avvento dell'intelligenza artificiale e l'impatto sulla stupidità naturale." Informazioni al sito www.pensarecontemporaneo.it 23* Reggia di Venaria Reale (TO)Reggia di Venaria Reale (TO) Time: 09:30Piazza della Repubblica 4, sabato 23 settembre, dalle 9.30 alle 12.30 - Nell'ambito della rassegna LA NATURA ATTRAVERSO I PARCHI, il Prof. Vito Mancuso parteciperà al dibattito sul tema:"L'uomo di fronte ai cambiamenti climatici: dalla consapevolezza alle scelte". Per partecipare è necessaria l'iscrizione seguendo le indicazioni presenti al link indicato: * Borgonovo Val Tidone (PC)Borgonovo Val Tidone (PC) Time: 17:30Sabato 23 settembre chiesa SS Giacomo e Filippo - Bruso ore 17:30 - Nell'ambito della rassegna "Di Pieve in Pieve", incontro culturale tra spiritualità e poesia con Vito Mancuso e Franco Arminio. Ingresso libero 24 25 26 27* Verduno (CU)Verduno (CU) Time: 17:30Ospedale Michele e Pietro Ferrero mercoledì 27 settembre ore 17:30 Lectio Magistralis del Prof. Mancuso sul tema: "Prendere sempre rifugio nell'isola del sé. Istruzioni per arrivare vivi alla morte”.Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link indicato 28* TorinoTorino TORINOSPIRITUALITÀ 2023 giovedì 28 settembre Cinema Massimo, Sala Uno ore 18:00 -Conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo:"Istruzioni per arrivare vivi alla morte”. Iscrizioni per partecipare all’incontro a partire da lunedì 4 settembre ore 10.00 sul sito www.torinospiritualita.org 29 30 Calendar developed and supported by Kieran O'Shea
Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna