Conferenze Month: January February March April May June July August September October November December Year: 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 2044 2045 2046 2047 2048 2049 2050 2051 2052 2053 2054 « Prev September 2021 Next » Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday 1 2 3 4* Reggio EmiliaReggio Emilia Time: 11:00Sabato 4 settembre piazza Prampolini ore11.00 Nell’ambito del festival di Emergency La Cura: Siamo destinati a stare bene o stare male? Dialogo Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. 5 6 7 8 9* PerugiaPerugia Time: 18:00Giovedì 9 settembre Villa Valvitiano strada per Perugia n.21 ore 18:00 - “Pensare il futuro”; presentazione del libro “A proposito del senso della vita”(Garzanti). L’incontro sarà disponibile sul canale YouTube di Passaggi Magazine. 10* Volpago del Montello (TV)Volpago del Montello (TV) Time: 21:00Venerdì 10 settembre Parco di Villa Loredan ore 21:00 - Edizione 2021 di “CombinAzioniFestival”. Il prof.Vito Mancuso parlerà di fraternità. 11* Asolo (TV)Asolo (TV) Time: 20:45Sabato 11 settembre Teatro Duse via Regina Cornaro ore 20:45 “Dio e il suo destino”, incontro co Vito Mancuso. 12* Faenza (RA)Faenza (RA) Faenza (RA) domenica 12 settembre; WAM Festival 2021, incontro con Vito Mancuso. Info in fase di definizione. 13 14 15 16* BolognaBologna Time: 21:00GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE Cortile dell’Archiginnasio, ore 21:00 - Nell'ambito della 3° Edizione del Festival Dialoghi di Pandora Rivista, La nuova Frontiera Costruire Insieme; conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo: «La condizione spirituale del nostro tempo». 17 18* Alba (CN)Alba (CN) Time: 18:00Sabato 18 settembre Teatro Sociale G.Busca ore 18:00 - Nell’ambito del Festival “Profondo Umano”, conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo: «Errare è peccare?» Ambito religioso-filosofico: Nel racconto del Genesi, il primo atto autonomo dell’uomo è un errore: il peccato originale apre la storia condannando l’umanità ad ereditare il peso di quella scelta sbagliata. Si trattò di errore inconsapevole o fu colpa, un atto volontario? L’alternativa all’intrinseca fallibilità umana viaggia su una strada inquietante: c’è davvero bisogno di un serpente che giustifichi gli errori? O è presente in ognuno questa consapevolezza dell’errore, nonostante la quale si sbaglia? Ingresso con BIGLIETTO (7€)+ GREEN PASS + MASCHERINA Prevendita biglietti: Libreria San Paolo via Vittorio Emanuele II, 30/a - Alba Tel +39 0173 363679 19 20* Chiari (BS)Chiari (BS) Lunedì 20 settembre, Duomo. “Un libro per piacere! ”XVIII edizione; Vito Mancuso dialogherà con Paolo Festa sui temi dell’ultimo libro: “A proposito del senso della vita” (Garzanti, 2021). Prenotazioni: tel. 030.7008333 - mail biblioteca@comune.chiari.brescia.it 21* BresciaBrescia Time: 18:00Martedì 21 settembre Auditorium San Barnaba ore 18:00 Nell’ambito del Festival "Le X Giornate" conferenza del prof. Vito Mancuso: Senso. 22 23* GoriziaGorizia Time: 20:30Giovedì 23 settembre Teatro G. Verdi di Gorizia ore 20:30 Nell’ambito della seconda edizione di Contea, IL SENSO DELLA VITA - conferenza con lo scrittore e teologo Vito Mancuso 24* Ascoli PicenoAscoli Piceno Time: 18:30Venerdì 24 settembre Teatro Ventidio Basso ore 18:30, Vito Mancuso, Sara Chiappori e Mario Perrotta si confronteranno in “Suicidi / Inferno, dalla condanna dantesca al dibattito sul fine vita” sul Canto XIII dell’Inferno. Mario Perrotta darà voce e corpo alla versione originale dantesca del Canto e alla sua personale traduzione in salentino; cogliendo le suggestioni profonde dei versi ascoltati, il teologo Vito Mancuso e la giornalista Sara Chiappori condurranno i presenti nelle pieghe della lingua e della cultura di Dante introducendo le tematiche e i passaggi più avvincenti e quelli meno noti della Commedia. Il costo del biglietto è di 10 euro ( posto unico numerato ). Per informazioni e prevendita: biglietteria Teatro Ventidio Basso 0736 298770, biglietterie circuito Vivaticket e on line: www.vivaticket.com, AMAT 071 2072439. 25* CataniaCatania Sabato 25 settembre Sheraton Catania Hotel via Antonello da Messina 45, Acicastello. Congresso Nazionale dell'istituto di Psicosintesi. “La missione del nostro tempo”, con Vito Mancuso (filosofo), Renato Potenza (Fisico co-scopritore del Bosone di Higgs), Maurizio Consoli (Dirigente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Per info: www.psicosintesi.it 26 27 28* GenovaGenova Time: 17:30Martedì 28 settembre Palazzo Ducale Sala del Maggior Consiglio ore 17:30 Ricordo di Hans Küng (1928-2021) dalla teologia ecumenica e critica all’incontro fra le religioni e le culture del mondo.Vito Mancuso rende omaggio al grande teologo recentemente scomparso, con un intervento dal titolo La spiritualità di Hans Küng. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto, introducono Gerardo Cunico e Roberto Garaventa. 29* NovaraNovara Time: 21:00Mercoledì 29 settembre Castello Visconteo Sforzesco Piazza Martiri della Libertà ore 21:00 - “Comunicare il senso della vita” incontro con Vito Mancuso a partire dai libri “A proposito del senso della vita” e “I quattro maestri”, in dialogo con Armando Besio. 30 Calendar developed and supported by Kieran O'Shea
Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna