|
|
Monday |
Tuesday |
Wednesday |
Thursday |
Friday |
Saturday |
Sunday |
|
|
|
|
1
|
2 * PadovaPadova
Time: 16:00
Sabato 2 ottobre Padiglione 11 - Fiera di Padova Sala A ore 16:00 - Vito Mancuso «La mente innamorata», con il flautista Mario Folena. Ingresso gratuito su prenotazione al sito. www.lafieradelleparole.it
|
3 * Rivignano Teor (UD)Rivignano Teor (UD)
Time: 09:30
Domenica 3 ottobre ore 9:30, presso la “Regina del bosco” frazione Flambruzzo. Nell’ambito della rassegna letteraria "Parole a Colazione", Vito Mancuso presenta il suo ultimo lavoro “A proposito del senso della vita” intervistato da Omar Monestier.
Prenotazioni: https://www.eventbrite.it/o/parole-a-colazione-34215218639
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10 * Potenza Picena (MC)Potenza Picena (MC)
Time: 17:30
Domenica 10 ottobre Cappella dei Contadini ore 17:30; nell’ambito del Mugellini Festival2021,
conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo "Natura, Cultura e Fede", con interventi del fisarmonicista Antonino De Luca. Esposizione delle opere di Carlo Marchetti.
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17 * Eremo di Ronzano (BO) Eremo di Ronzano (BO)
Time: 10:00
Domenica 17 ottobre ore 10:00, presentazione dei libri scritti da Padre Alberto Maggi “La verità ci rende liberi” e “Botte e risposte”, edizioni Garzanti. Sarà gradito ospite Vito Mancuso, che dialogherà con l’Autore. Per partecipare all'evento è necessario esibire il green pass, avere la mascherina e rispettare il distanziamento; prenotazione tramite mail all’indirizzo: segreteria.amicidironzano@gmail.com
Non sarà organizzato il pranzo.
|
18
|
19 * BolognaBologna
Time: 17:30
Martedì 19 ottobre Accademia delle Scienze Università degli Studi via Zamboni, 31 ore 17:30 - Nell’ambito del ciclo di conferenze “Confini”, GUSTAVO ZAGREBELSKY, autore di “Qohelet. La domanda”, (Il Mulino), dialoga con Vito Mancuso sul tema “La verità delle cose umane”.
|
20 * FirenzeFirenze
Time: 17:30
Mercoledì 20 ottobre Biblioteca delle Oblate Via dell’Oriuolo, 24 ore 17:30, presentazione del libro "A proposito del senso della vita" (Garzanti, 2021). Introduce Marco Vannini;
Il senso della propria vita è una costruzione quotidiana. Bisogna costruirlo e, dice l’autore, «lo si deve fare quotidianamente, mediante una politica di piccoli gesti che conducono la nostra coscienza a capire e ad amare sempre più la logica profonda della vita, vorrei dire la sua misteriosa e insieme dolorosa poesia». Ingresso gratuito su prenotazione: 055 2616523 - leggerepernondimenticare.it
|
21
|
22
|
23 * Forlì Forlì
Time: 09:30
Auditorium San Giacomo P.le Guido da Montefeltro, 7, ore 9:30 Nell’ambito del Festival della Traduzione, conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo “L’importanza delle parole”
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna