Conferenze

Month: Year:
« Prev November 2024 Next »
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
        1
2
3
4
* Abbiate Grasso (MI)Abbiate Grasso (MI)

Time: 18:30

Lunedì 4 novembre ex Convento dell’Annunciata via pontida 22, ore 18.30 - «Inside Bertolucci Adolescenza e Ribellione». Ore 18.30 conferenza Vito Mancuso; ore 21,00 “The Dreamers", film. Info e prenotazioni: pianoinbilico@gmail.com - 3497085598

5
* Carate Brianza (MB)Carate Brianza (MB)

Time: 21:00

Martedì 5 novembre Auditorium BBC via Garibaldi 37, ore 21.00 - In occasione dei 60 anni del centro Mamma Rita, incontro con il prof. Vito Mancuso dal titolo: Prendiamoci cura del futuro.

6
* BresciaBrescia

Time: 18:00

Mercoledì 6 novembre Auditorium San Barnaba Corso magenta 44, ore 18:00 Nell’ambito delle X GIORNATE conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo "Gioia di vivere e cura di sé”.

7
8
* VeronaVerona

Time: 17:30

Venerdì 8 novembre Sala conferenze Banco BPM via San Cosimo 10, ore 17.30 - «Natura Omnia», dialogo con Vito Mancuso e Maciej Bielawski.

9
* Dronero (CU)Dronero (CU)

Time: 21:00

Sabato 9 novembre Teatro Iris via IV novembre, 5 ore 21:00 - Nell’ambito del Festival Letterario Ponte del Dialogo, Vito Mancuso: «Non ti manchi mai la gioia». Prenotazione su Eventbrite dal 18 ottobre

10
11
12
13
* FirenzeFirenze

Time: 17:30

Mercoledì 13 novembre Biblioteca delle Oblate Sala Dino Campana, ore 17:30 - Nell’ambito della rassegna «Leggere per non dimenticare XXX edizione» il prof. Vito Mancuso presenta - Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione (Garzanti, 2023). Introduzione di Marco Vannini. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata, oppure contattando la Biblioteca al numero 055 2616512 e all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

14
15
* NapoliNapoli

Time: 15:30

Venerdì 15 novembre Università degli Studi Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Aula n° 7 - Largo San Marcellino 10, ore 15.30. Lectio Magistralis del prof. Vito Mancuso dal titolo: «Cambiamento e Speranza». Indirizzo di saluto Vittorio Amato direttore del dipartimento. Introducono Giuseppe Guglielmi, Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, e Carlo Amatucci dell’Università di Napoli Federico II.

16
* NapoliNapoli

Time: 10:30

Sabato 16 novembre Sala Filangieri Archivio di Stato piazzetta Grande archivio 5, ore 10:30 - Dialoghi di Carta, incontriamoci in Archivio. Incontro con Vito Mancuso; presentazione del libro Destinazione Speranza Garzanti. Ingresso gratuito.

17
* Vimercate (MB)Vimercate (MB)

Time: 11:00

Domenica 17 novembre Libreria Il Gabbiano Piazza Giovanni PaoloII 1, ore 11:00 - Il prof. Vito Mancuso presenta l’ultimo saggio Destinazione Speranza Garzanti editore. Interviene don Mirko Bellora.

* MilanoMilano

Time: 18:00

Domenica 17 novembre Biblioteca Ambrosiana, Sala delle Accademie, Piazza Pio XI, 2 ore 18:00 - Nell’ambito di Bookcity Milano il prof. Vito Mancuso presenta l’ultimo saggio Destinazione Speranza (Garzanti editore).

18
19
20
21
* Feltre (BL)Feltre (BL)

Time: 20:30

Giovedì 21 novembre Teatro Canossiano viale Monte Grappa 1, ? ore 20:30 - Nell’ambito della rassegna organizzata dalle “Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace” dedicata alla ricerca dell’uomo e del senso dell’umano, incontro con il prof. Vito Mancuso dal titolo “La ricerca dell’umano nell’uomo”. Partecipazione gratuita previa iscrizione al sito

22
* PadovaPadova

Time: 20:30

Venerdì 22 novembre Cinema Teatro Don Bosco Via San Camillo de Lellis,4 ore 20:30 La Lectio Magistralis del prof. Vito Mancuso, «Sulla gentilezza e il suo potere», una riflessione condivisa sui temi della gentilezza e della gioia, inaugura l’evento «Il seme della gentilezza». Evento a ingresso gratuito previa iscrizione su eventbrite.

23
* TrevisoTreviso

Time: 09:00

Sabato 23 novembre Auditorium della Provincia di Treviso, via Cal di Breda 130 ore 9.00 - Nell'ambito dell'evento organizzato dall'associazione La Quercia Millenaria Veneto ODV: "La scoperta dell'inaspettato: dialoghi sulla nascita ferita”, Lectio Magistralis del prof. #VitoMancuso dal titolo "Il dolore innocente”. Partecipazione gratuita ma posti limitati.

24
25
26
27
28
29
* Bibbiena (AR)Bibbiena (AR)

Time: 21:00

Venerdì 29 novembre via Bosco di Casina 12, ore 21:00 «Il coraggio di vivere» incontro con Vito Mancuso. Conduce Massimo Orlandi giornalista e scrittore. Evento organizzato dalla Fondazione Giuseppe e Andrea Baracchi. Prenotazione obbligatoria 338-7299666 (whatsapp) info@fondazionebaracchi.it

30
 

Un pensiero su “Conferenze

  1. Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna

I commenti sono chiusi.