Conferenze

Month: Year:
« Prev May 2022 Next »
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
            1
2
3
4
5
6
* Santo Stefano di Cadore (BL)Santo Stefano di Cadore (BL)

Time: 17:30

Venerdì 6 maggio Cinema Piave ore 17:30 Convegno: “La Nuova Strada, Riflessioni per il Futuro”. L’Associazione Comelico Nuovo presenta: il commento di Bruno Bignami, teologo e scrittore, sulle encicliche “Laudato Sì” “Fratelli tutti” - Uomo ambiente e società; Vito Mancuso, Teologo Filosofo, divulgatore: “Il bisogno di pensare per essere migliori”. Modera e conduce Pierluigi Svaluto Moreolo

7
8
9
* RomaRoma

Time: 18:00

Lunedì 9 maggio, Auditorium del MAXXI via Guido Reni 4/a ore 18:00 - In occasione della Festa dell’Europa «Io vivo la vita, e scrivo ciò che vedo». Rileggere Anna Politkovskaja, La Russia di Putin. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Online | sul sito del MAXXI e di Repubblica e sulle pagina Facebook del MAXXI, di Molly Bloom e Adelphi.

10
11
12
* VeneziaVenezia

Time: 14:30

Giovedì 12 maggio Teatrino di Palazzo Grassi ore 14:30 / 18:00 - Nell’ambito dell’evento “Digitali, inclusive, sostenibili. Persone e aziende riscrivono il futuro del lavoro”, intervento del prof. Vito Mancuso: “Il lavoro interiore come leva per la felicità personale e professionale”.

13
* Caldogno (VI)Caldogno (VI)

Time: 20:45

Venerdì 13 maggio Villa Caldogno ore 20:45 - Scienza&Conoscenza. Dalla pandemia alla guerra; un fiume di parole ci travolge e stravolge. Basta conoscerle? Ingresso libero.

14
* Rozzano (Milano)Rozzano (Milano)

Time: 16:30

Sabato 14 maggio Biblioteca di Rozzano via Togliatti 105, ore 16:30 - Presentazione dell’ultimo libro La mente innamorata (Garzanti). «Ciascuno possiede nel profondo la forza esplosiva necessaria per puntare all'amore al bene, alla sapienza».

* Albiate (MB)Albiate (MB)

Time: 20:45

Triuggio comune Albiate (MB) sabato 14 maggio via Veneto, 15 (Municipio) ore 20:45 Nell’ambito della rassegna “Giovedì d’autore” l'associazione Culturale Piero Gatti in collaborazione con Libreria Torriani di Canzo vi invita all’incontro con il teologo #VitoMancuso per la presentazione del suo ultimo saggio La mente innamorata (Garzanti); moderatore della serata: Luigi Losa.

15
16
17
* BolognaBologna

Time: 18:30

Laboratorio Etica 2022 Guerra e Pace, MAST Auditorium. Martedì 17 maggio ore 18.30 - Stefano Bolognini, psicoanalista, membro della Società Psicoanalitica Italiana, Le radici psichiche della guerra e della pace.

18
19
* TorinoTorino

Time: 17:15

Giovedì 19 maggio, Salone del libro di Torino, Sala Rossa: “Trovare dio in ciò che conosciamo” dialogo tra l’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e Vito Mancuso.

20
* TorinoTorino

Time: 15:30

Venerdì 20 maggio Salone del Libro Sala Rossa, PAD1 Lingotto Fiere - Via Nizza, 294 ore 15:30 - Vito Mancuso presenta “La mente innamorata” con Armando Bonaiuto

* ModenaModena

Time: 20:45

Venerdì 20 maggio Chiesa della Fondazione San Carlo via San Carlo 7 ore 20:45 - Aspettando il Salone del Libro di Torino Incontri con l’autore. Vito Mancuso, La mente innamorata (Garzanti). Ingresso libero fino ad esaurimento posti con greenpass. Gli appuntamenti sono visibili anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del BPER Banca Forum Monzani. Per informazioni telefono 059 2021093.

21
22
23
* BolognaBologna

Time: 18:30

Laboratorio Etica 2022 Guerra e Pace, MAST Auditorium. Lunedì 23 maggio ore 18.30 - Amina Crisma, sinologa, insegna Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna Guerra e pace nel pensiero cinese classico

24
* MilanoMilano

Time: 18:00

martedì 24 maggio Fondazione Cariplo via Daniele Manin 23, ore 18:00 - Convegno: ”Come ti cambio il DNA Le nuove frontiere della ricerca sulle malattie genetiche rare”. Relatori: prof. Alessandro Aiuti, prof. Silvio Garattini, prof. Vito Mancuso. Un incontro-riflessione per capire insieme i nuovi scenari della ricerca, il valore dell’impegno, l’importanza della speranza ascoltando anche le esperienze di chi ha vissuto la malattia di un famigliare.

25
26
27
28
* Lanciano (CH)Lanciano (CH)

Time: 17:00

Sabato 28 maggio Auditorium Diocleziano ore 17:00 - Nell’ambito del EDUFest, Festival dell’Educazione 2022, lectio del prof. Vito Mancuso: Ricostruire

29
30
* BolognaBologna

Time: 18:30

Laboratorio Etica 2022 Guerra e Pace, MAST Auditorium. Lunedì 30 maggio ore 18.30 Luigi Manconi, senatore e presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato, e l’attore Alessandro Bergonzoni. Cosa preparare per ottenere la pace? La guerra o la pace o tutte e due?

31
         

Un pensiero su “Conferenze

  1. Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna

I commenti sono chiusi.