|
|
Monday |
Tuesday |
Wednesday |
Thursday |
Friday |
Saturday |
Sunday |
|
|
|
|
|
|
1 * AstiAsti
Time: 12:00
Domenica 1 dicembre Fondazione Biblioteca Astense "Giorgio Faletti" (Via Goltieri), ore 12:00 - Nell’ambito del Convegno «Io, Dio e il Creato» in memoria di Paolo De Benedetti, Lectio del prof. Vito Mancuso: «Deus Sive Natura».
|
2 * Cinisello BalsamoCinisello Balsamo
Time: 20:45
Lunedì 2 dicembre Piazza Natale Confalonieri, 3 ore 20:45
Nell’ambito del convegno “Verso il diverso”, conferenza del prof. Vito Mancuso dal titolo:"Contemplare la diversità:il ruolo della diversità nella Bibbia."
|
3 * BergamoBergamo
Time: 20:00
Martedì 3 dicembre, Auditorium Liceo Mascheroni via Alberico da Rosciate 21/A. DIGNITAS HOMINIS dall’Homo Sapiens all’uomo tecnologico. Vito Mancuso : «Fine o nuovo inizio? L’Umanità al bivio».
|
4
|
5 * ParmaParma
Time: 17:30
A Palazzo del Governatore, giovedì 5 dicembre alle ore 17.30, prenderà il via la rassegna "A Natale, un libro…": tre incontri letterari con Massimo Polidoro, Vito Mancuso e Andrea Vitali. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
|
6
|
7
|
8 * San Miniato (PI)San Miniato (PI)
Time: 15:00
Domenica 8 dicembre Palazzo Grifoni, ore 15:00.
Nell’ambito della 45^ festa della Mondialità “Abbattiamo i muri per costruire un mondo di pace”, conferenza del prof. Vito Mancuso: “Al di là delle ideologie”.
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13 * MacerataMacerata
Time: 17:30
Venerdì 13 dicembre Auditorium Unimc via Padre Matteo Ricci 4, ore 17:30 - “Democrazia, laicità, religioni” con Vito Mancuso e Mario Busti.
|
14 * Servigliano (FM)Servigliano (FM)
Time: 21:30
Sabato 14 dicembre Chiostro Zena ore 21:30
Presentazione del nuovo saggio “La forza di Essere Migliori” (Garzanti) Evento a cura di Wega Formazione.
Appuntamento pubblico del progetto "Ricominciamo da... scuola. Educazione sentimentale”. Il progetto, finanziato dalla fondazione Carisap, ha avuto un lungo percorso all'interno dell'Istituto Comprensivo Statale di Falerone e la Scuola secondaria di primo grado di Servigliano che si conclude con la presentazione del libro "La forza di essere migliori" con l'autore Vito Mancuso. I docenti che parteciperanno potranno richiedere l'attestato e il riconoscimento dei crediti formativi.Per la partecipazione è richiesta la registrazione.
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
|
|
|
|
Pingback: Il prof. Vito Mancuso al nostro Centro | Centro Rosa Marchi BolognaCentro Rosa Marchi Bologna